Premessa
In Europa, circa un milione di persone soffrono forme di paralisi in una o più parti del corpo. Le cause principali di queste forme di disabilità sono l’ischemia cerebrale, gli incidenti traumatici e le malattie del sistema nervoso.


Tecnologia e applicazione
Il Metodo VIKTOR viene realizzato nella workstation VIK16 che rivoluziona il concetto, i limiti, gli effetti e l’uso dell’elettrostimolazione, mantenendone la facilità di somministrazione.
Il problema degli attuali sistemi
Con gli attuali sistemi di elettrostimolazione si hanno forti limitazioni perché in realtà essi non sono in grado di replicare adeguatamente i modelli fisiologici di movimento.


I vantaggi del Metodo VIKTOR
Grazie alla nostra innovativa metodologia, abbiamo la possibilità di stimolare tutti i più importanti gruppi muscolari del corpo umano durante ogni tipo di movimento fornendo un ritmo adeguato di FES legato al reale movimento del paziente.
Come funziona?
I programmi di movimento e di elettrostimolazione attivano sia le componenti del controllo motorio che quelle del controllo sensitivo. Solo questo tipo di combinazione è recepita dal sistema nervoso centrale, che stimola il processo di riattivazione delle capacità funzionali perdute in pazienti che soffrono di trauma o disfunzione neuromuscolare.


L’apparecchiatura
In prima battuta abbiamo riposto la nostra attenzione sulla creazione di un’apparecchiatura Workstation a 16 canali denominata VIK16, dove viene applicato il Metodo VIKTOR e appositamente studiata per essere utilizzata in cliniche, ospedali e società sportive.