Convegno: AFESK™ e riabilitazione multimodale

AFESK™ & riabilitazione multimodale
Convegno 17 febbraio 2023 promosso da VIKTOR S.r.l. Presso Polo Tecnologico per l’Innovazione di Dalmine (Bergamo / Italia)

GLI INTERVENTI:
“Neuromodulazione multimodale nel progetto riabilitativo”
Dott. Alessio Baricich

“La neuroriabilitazione multimodale del paziente neurologico: serie di casi clinici”
Dott. Alessandro Specchia

Arrigo

Lesione completa del plesso brachiale a seguito di un incidente della viabilità, ricostruito con utilizzo del nervo frenico. Arriva al centro VIKTOR Physio LAB con il braccio sx completamente flaccido, nessuna attivazione muscolare e completa assenza di sensibilità. Dopo 5 mesi di lavoro ha ripreso l’attivazione muscolare a livello del bicipite che gli permette di flettere attivamente il gomito, inoltre riferisce un’iniziale ripresa di sensibilità. 

Manuel

Ictus in seguito ad un’infezione da varicella che comporta una condizione di emiplegia sx. Si presenta con ipertono flessorio all’arto superiore, scarsa attivazione muscolare dell’arto inferiore e piede cadente. Dopo 3 mesi di lavoro l’ipertono è diminuito, ed è comparsa una buona attivazione muscolare sia nell’arto superiore che in quello inferiore dalla parte colpita. 

Fabio

Tetraplegia con livello C5 a seguito di un incidente d’auto, si presenta al centro VIKTOR Physio LAB con debolezza degli arti superiori ed inferiori, ipertono flessorio dell’arto superiore dx e deambulazione possibile con due bastoni. Dopo 5 mesi di lavoro l’ipertono è diminuito e si sono rinforzati sia gli arti superiori che quelli inferiori permettendo una deambulazione sicura con un solo ausilio per distanze più lunghe da quelle consentite precedentemente.   

Paolo

Discopatia lombare con dolore che si irradia fino a livello del piede dando un deficit nella cammino e nella corsa, per questo arriva al centro VIKTOR Physio LABo per difficoltà nella corsa e dolore lombare. Dopo 3 mesi di lavoro il dolore lombare è scomparso, permane un leggero deficit nella corsa ma sono migliorate le prestazioni atletiche. 

Massimiliano

Paraplegia con livello D5 a seguito di un incidente della viabilità, seguito dal Dr. Terekhov da diversi anni e in trattamento presso il centro VIKTOR Physio LAB da 6 mesi. Inizialmente si presentava con scarso controllo del tronco e completa assenza di sensibilità. Ora presenta un buon controllo del tronco che gli permette una posizione seduta stabile e sicura, inoltre riferisce un iniziale ripresa della sensibilità negli arti inferiori.

Letizia

La diagnosi di Letizia non è chiara ed ulteriori indagini sono tuttora in corso, clinicamente si presenta come un’emiplegia dx verosimilmente causata da un trauma alla colonna cervicale che comporta anche cecità dell’occhio destro ed altri deficit neurologici. Arriva al centro VIKTOR Physio LAB con scarso controllo del tronco e totale incapacità di attivazione muscolare dell’emicorpo destro con ipertono all’arto superiore. Dopo 5 mesi di trattamento il controllo del tronco è migliorato decisamente tanto da permettere una deambulazione sicura con ausilio, inoltre è diminuito l’ipertono flessorio dell’arto superiore. 

Mario

Lombalgia persistente ed acuta che impediva il normale svolgimento delle attività della vita quotidiana. Dopo circa 10 sedute la lombalgia è completamente scomparsa e Mario ha continuato il trattamento presso di noi per rinforzare la muscolatura e garantirsi una condizione fisica ottimale ed un benessere fisico tale da permettergli lo svolgimento di tutte le sue passioni, come la caccia. 

Giordano

Paraplegia con livello D12 a seguito di un incidente della strada, seguito da diversi anni dal Dr. Terekhov ed in cura presso il centro VIKTOR Physio LAB da 6 mesi. Da quando si allena riferisce benessere fisico e miglioramento della qualità della vita; inoltre lavorando sul rinforzo della muscolatura del tronco e degli arti superiori si è ottenuto un notevole aumento del tono permettendo lo svolgimento delle attività della vita quotidiana in maggiore autonomia. 

Maurizio

Neuropatia, la cui origine non è chiara e di cui tuttora si stanno cercando di capire causa e natura con approfondite indagini; la neuropatia comporta però un irrigidimento di parte della muscolatura degli arti inferiori e ciò porta ad una deambulazione non corretta, lenta e impacciata che limita la vita di Maurizio. Dopo 3 mesi di trattamento presso il centro Viktor Physio la deambulazione è notevolmente migliorata e, anche se non ancora corretta, si avvicina ad uno schema del passo fisiologico; Maurizio riferisce meno impaccio nella deambulazione e che questa riesce ad essere più veloce e meno limitante per lui. 

Laura

Tetraplegia con livello C2 a seguito di un incidente della viabilità, seguita dal Dr. Terekhov da diversi anni e in cura presso il centro Viktor Physio da 6 mesi. Inizialmente si presentava con scarso controllo del tronco, ipertono flessorio agli arti superiori, che risultavano poco funzionali, e una deambulazione insicura e poco corretta. Dopo diversi periodi di lavoro Laura controlla perfettamente il tronco ed è in grado di camminare correttamente ed in totale sicurezza per buoni tratti, l’ipertono agli arti superiori è diminuito e Laura riferisce una qualità della vita decisamente migliorata e la possibilità di svolgere tutte le attività che desidera fare, da quelle della vita quotidiana a quelle sportive.  

Francesca

Distorsione importante ad entrambe le ginocchia con conseguente lussazione della rotula con lesione del legamento collaterale mediale a destra. Si presenta al centro VIKTOR Physio LAB con dolore e impossibilità a compiere molti movimenti e a mantenere diverse posizioni, inoltre riferisce difficoltà nel cammino e di conseguenza nella corsa. Dopo 5 sedute il dolore è notevolmente diminuito tanto da permettere tutte le attività della vita quotidiana senza alcuna restrizione; inoltre viene ripresa gradualmente anche la corsa nella quale la paziente riferisce soltanto un leggero fastidio. E’ aumentata la forza e sono migliorate le prestazioni atletiche.